Il nostro primo anno come Società Benefit

16 Aprile 2025

Introduzione

A gennaio 2024, ZPC è diventata Società Benefit, attraverso l'integrazione, nello statuto societario, di obiettivi sociali, ambientali e di governance pensati per produrre un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Abbiamo racchiuso il racconto del nostro primo anno come Società Benefit nel nostro primo Report d'Impatto.

Il primo anno come Società Benefit

La nostra avventura come Società Benefit è iniziata circa un anno e mezzo fa quando, incuriositi da questo modello di business che integra, nel proprio oggetto sociale, agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, lo abbiamo sentito come “nostro”. In molte azioni, infatti, in azienda si cercava già da tempo di operare con attenzione verso l’ambiente – per esempio, attraverso l’invito ai dipendenti a non stampare documenti se non in casi strettamente necessari, o ancora, fornendo loro borracce riutilizzabili e acqua filtrata in ufficio, per abbattere l’utilizzo di bottiglie PET usa e getta – e verso i nostri collaboratori, attraverso azioni quali lo smart working, sperimentato nel periodo Covid e mai più abbandonato, o ancora l’introduzione della learning organization come modello organizzativo, mettendo quindi al centro del progetto aziendale le persone, il loro benessere e la ricerca dell’eccellenza delle competenze.

 

Queste attenzioni, in precedenza lasciate alla nostra sensibilità e alla nostra volontà, con il passaggio a Società Benefit sono entrate a far parte, nero su bianco, del nostro Statuto aziendale, divenendo focus strategico della nostra attività. Un impegno, quindi, che ci prendiamo oggi e che sarà una costante nel futuro di ZPC, misurabile nei suoi impatti e nei suoi effetti.

La relazione d'impatto 2024

Vi presentiamo qui il racconto del nostro primo anno come Società Benefit, contenuto nel nostro primo report d’impatto, un documento redatto annualmente che descrive in modo trasparente e dettagliato come l’azienda ha perseguito e raggiunto (o meno) i propri obiettivi di beneficio comune.

 

Il 2024 è stato un anno sfidante, di studio, di prove, di analisi, di obiettivi centrati e di altri ancora in divenire, perché il bello di essere Società Benefit è il fatto di essere in continua evoluzione, in ascolto di noi stessi, dei nostri dipendenti e delle loro esigenze, ma anche del territorio e della comunità in cui viviamo e operiamo. Questo primo anno ha rappresentato per noi un punto di partenza importante e insieme una grande scuola; ma non abbiamo certo finito di imparare, e affrontiamo il 2025 con entusiasmo e carichi di nuovi spunti e di nuove idee da mettere a terra, frutto dei tentativi che abbiamo portato avanti, dell’esperienza che ne è derivata, degli incontri e degli scambi che abbiamo avuto nel nostro primo anno come Società Benefit.

 

Speriamo che questo modo di operare nel mondo del business, e insieme nella società, nella comunità e nell’ambiente, ispiri presto nuove realtà – in particolare tra i nostri stakeholders – a sposarne l’approccio, diffondendolo sempre di più. Nel nostro piccolo, cercheremo sempre di più di darne una testimonianza tangibile, dimostrando come, oggi, un modello di business non solo profittevole, ma anche sostenibile, sia non solo possibile, ma sempre più necessario.