Custodi di Biodiversità: voci, progetti e comunità in dialogo
Tra le finalità di beneficio comune che abbiamo indicato nel nostro Statuto come Società Benefit, ce ne sono alcune a cui abbiamo deciso di dedicare, nel corso di quest’anno, uno spazio speciale. Il nostro 2025 è stato infatti caratterizzato dalla preparazione di un progetto di tutela della biodiversità, culminato nell’installazione di alcune arnie “aziendali” nel giardino della sede della ZPC Academy&Events, a Rivoli Veronese, nell’entroterra del Lago di Garda.
Seconda tappa di questo percorso sarà l’evento “Custodi di Biodiversità: voci, progetti e comunità in dialogo”, che si terrà sabato 11 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00, presso Villa Becelli-Poggi (Località Valdoneghe di Rivoli Veronese), in uno spazio aziendale che ZPC apre al pubblico per questa speciale occasione, con il patrocinio del Comune di Rivoli Veronese e la sponsorizzazione, oltre che di ZPC, anche di BCC – Banca Valpolicella Benaco.
L’evento, a ingresso libero, nasce dalla volontà di mettere insieme alcune realtà locali impegnate, in modi diversi, ma complementari, nella tutela dell’ambiente e della sua varietà, dando la possibilità di far conoscere al pubblico come ognuna di loro opera, concretamente, a favore di questa tutela.
All’evento parteciperanno:
- Giuliana Zocca, sindaco di Rivoli Veronese, con un intervento dal titolo “Il Baldo, patrimonio dell’Unesco”;
- Michele Gallimberti, apicoltore, di Hybla, che parlerà di “Apicoltura naturale: vantaggi per l’ecosistema;
- Pietro Perini, agronomo, ed Elisa Martini, vicepresidente Soc. Coop. Agespha, con un intervento incentrato su “Biodiversità e cura del verde come opportunità: un progetto di inclusione”;
- Matilde Poggi, dell’azienda agricola Le Fraghe, che tratterà di “Vigna e sovesci, esperienza pluriennale alle Fraghe”.
Al termine della conferenza è previsto un aperitivo, con l’idea di favorire l’incontro e lo scambio tra relatori e pubblico.
Invitiamo tutti a prendere parte a questo momento di confronto, con l’idea che aumentare la conoscenza su queste tematiche possa aiutarci a diventare protagonisti della tutela dell’ambiente, rendendoci consapevoli delle nostre scelte, partendo dal renderci acquirenti informati (di vino, miele, servizi), ma anche abitanti consapevoli di territori, come quello del Baldo e del Lago di Garda che abbiamo la fortuna di abitare, che sono fonti di una vita naturale che merita di essere salvaguardata.
Vuoi maggiori informazioni su questo tema?
Scrivici a info@zpcsrl.com oppure compila il form di contatto