Comunicato 2025/28
Il 25 agosto 2025 è entrato in vigore il Comunicato 2025/28 sul sistema di controllo basato sul rischio (TAREKS), che introduce importanti novità per le aziende che operano con la Turchia. Il provvedimento segna infatti una svolta digitale nelle procedure di registrazione e autorizzazione, imponendo l’uso esclusivo della piattaforma TAREKS, adottata dalle autorità turche per verifiche di conformità e autorizzazioni all’importazione.
Le principali novità introdotte
- Digitalizzazione completa delle procedure: tutte le operazioni di registrazione e richiesta delle autorizzazioni si svolgono ora online, senza più documenti cartecei o atti notarili. Grazie all’integrazione con i sistemi nazionali (MERSIS, ESBIS, KPS), è stata eliminata la consegna fisica agli uffici di controllo.
- Nuovo processo di identificazione aziendale: la registrazione avviene attraverso la firma elettronica del rappresentante legale direttamente su TAREKS.
- Riduzione dei tempi di controllo: una nuova infrastruttura di rilevamento del rischio rende le verifiche più dinamiche ed efficienti, riducendo i ritardi operativi.
Le aziende già registrate non dovranno ripetere l’iscrizione, salvo eventuali aggiornamenti richiesti dalla Direzione Generale (ad esempio variazioni di dati fiscali).
Supporto agli operatori
Per agevolare la transizione, il Ministero del Commercio turco ha pubblicato una Guida all’implementazione del nuovo TAREKS, disponibile online.
Cos’è TAREKS?
TAREKS (Dış Ticarette Risk Esaslı Kontrol Sistemi) è la piattaforma web tramite cui vengono gestiti controlli, ispezioni e verifiche di conformità su numerose categorie di prodotti industriali soggetti a requisiti di sicurezza in fase di importazione, tra cui dispositivi di protezione individuale (DPI), giocattoli, tessili e pelle, apparecchi elettrici. L’accesso alla piattaforma, mediante registrazione dell’importatore, è condizione necessaria per completare le procedure doganali. La lista aggiornata dei prodotti regolamentati e delle relative normative è disponibile sul portale ufficiale.
Qui un nostro precedente approfondimento sul tema.
ZPC resta a disposizione per verificare se i vostri prodotti necessitano di registrazione su TAREKS e per supportarvi nella definizione degli step operativi necessari all’importazione in Turchia.