Il contesto
L’Ordine esecutivo n. 14257, firmato dal presidente Trump il 2 aprile 2025 per imporre il regime delle “reciprocal tariffs” prevede un allegato, l’Allegato II, che elenca numerosi prodotti esenti dal pagamento delle aliquote daziarie altrimenti previste per le importazioni dai rispettivi Paesi di origine.
I prodotti inclusi nell’allegato sono in larga parte risorse naturali e precursori chimici fondamentali per l’economia americana, ma con limitata presenza nel territorio statunitense, la cui importazione è quindi considerata essenziale.
Nuovi prodotti esenti
Con Ordine esecutivo del 5 settembre 2025, sono stati introdotti numerosi nuovi prodotti nell’allegato, che beneficiano quindi, a partire dalle 00:01 ET dell’8 settembre 2025 dell’esenzione dalle reciprocal tariffs senza distinzione del Paese d’origine.
Tra i prodotti di nuovo inserimento nell’allegato, si segnalano a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- 2504.10.10 Scaglie di grafite naturale
- 2825.40.00 Ossidi e idrossidi di nichel
- 2926.90.50 Altri composti a funzione nitrile
- 2933.29.05 Triflumizole ed etilen tiourea
- 4703.11.00 Paste chimiche alla soda di legno di conifere
- 7108.13.10 Foglia d’oro
- 7115.90.05 Lingotti di metalli preziosi
- 7903.90.30 Polveri di zinco
- 8541.41.00 Diodi emettitori di luce (LED)
Prodotti non più esenti
Contestualmente, l’Ordine esecutivo ha disposto la rimozione dall’Allegato II di alcuni prodotti, che non beneficiano quindi più dell’esenzione e saranno soggetti alle aliquote reciprocal:
- 2818.30.00 Idrossido di alluminio
- 3824.99.93 Altri prodotti delle industrie chimiche o delle industrie connesse
- 3907.29.00 Polieteri diversi dal Bis(polyoxyethylene) methylphosphonate
- 3907.30.00 Resina epossidica
- 3907.61.00 Polietilene tereftalato con viscosità uguale o superiore a 78 ml/g
- 3907.69.00 Altri polietileni tereftalati
- 3907.99.50 Altri poliesteri, saturi
- 3910.00.00 Siliconi in forma primaria
Prodotti potenzialmente esenti
L’Ordine esecutivo 14257 contiene, inoltre, l’Allegato III, nel quale sono riportati i prodotti che possono potenzialmente essere oggetto di esenzioni dalle tariffe reciproche per specifici Paesi che abbiano raggiunto accordi commerciali con gli Stati Uniti che prevedano esenzioni daziarie per taluni prodotti. A titolo esemplificativo, l’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti prevede che siano esenti dal dazio reciproco alcuni prodotti dell’industria farmaceutica, dell’industria aeronautica e determinati precursori chimici.
Per attuare l’accordo UE – USA, come da Ordine esecutivo del 5 settembre, il Segretario del Commercio e lo United States Trade Representative dovranno adottare i provvedimenti necessari, selezionando tra i prodotti dell’Allegato III quelli che risultano rilevanti. La medesima procedura si applicherà anche con Paesi terzi.
L’allegato III è molto esteso, e prevede una ampia varietà di prodotti. A titolo meramente esemplificativo, possono essere oggetto di esenzioni dalle tariffe reciproche a seguito di accordi commerciali:
- 0304.87.00 Filetti di tonno surgelati
- 0604.90.30 Foglie, rami e altre parti di piante secchi, adatti per fini ornamentali, eccetto muschi e licheni
- 2608.00.00 Minerali di zinco e loro concentrati
- 2922.11.00 Monoetanolammina e suoi sali (esenzione valida esclusivamente per prodotti non brevettati per applicazioni farmaceutiche)
- 2936.21.00 Vitamine A e loro derivati, non miscelati, naturali o sintetizzati (esenzione valida esclusivamente per prodotti non brevettati per applicazioni farmaceutiche)
- 3917.33.00 Tubi, condotte e tubi flessibili in plastica, con una pressione di scoppio minima di 27,6 MPa (esenzione valida esclusivamente per i componenti di velivoli civili)
- 8526.92.50 Apparecchi di radiotelecomando diversi da quelli per console per videogiochi (esenzione valida esclusivamente per i componenti di velivoli civili)
Conoscere a fondo la disciplina delle reciprocal tariffs è essenziale per gestire correttamente i propri flussi commerciali e saper cogliere le opportunità derivanti anche dalle nuove esenzioni. Contattaci per una consulenza personalizzata.