Duplice uso: aggiornamento dell’elenco UE

10 Settembre 2025

Introduzione

Come da prassi consolidata, la Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato recante l’aggiornamento annuale del Regolamento (UE) n. 821/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce un regime dell’Unione di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso.

dual use (1)

Contesto

L’articolo 17 del Regolamento prevede che la Commissione adotti regolamenti delegati per aggiornare l’elenco dei materiali a duplice uso soggetti a controllo delle esportazioni, contenuto nell’Allegato I del Regolamento. Tali regolamenti delegati sono soggetti ad un periodo di due mesi entro i quali il Parlamento o il Consiglio possono sollevare obiezioni. Trascorso tale periodo, il regolamento delegato entra in vigore ed è pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione.

L'aggiornamento

Dal documento esplicativo della Commissione, contenente una indicazione sintetica e non dettagliata delle modifiche apportate all’Allegato I, si evince che le modifiche introdotte prevederanno l’inserimento tra le categorie duplice uso di diversi nuovi prodotti, quali:

 

  • prodotti connessi alle tecnologie quantistiche;

 

  • materiale per la produzione e il collaudo di semiconduttori;

 

  • circuiti integrati avanzati;

 

  • materiali di rivestimento con resistenza alle alte temperature;

 

  • macchinari per la fabbricazione di additivi (es. inoculatori per polveri);

 

  • materiali per la sintetizzazione di peptidi.

 

Per ulteriori dettagli si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento delegato.

 

ZPC, attraverso i suoi esperti, è a fianco delle imprese per assisterle su tutti gli aspetti che toccano le operazioni con l’estero, quali le misure di export control, i requisiti regolamentari e la gestione degli aspetti doganali. Contattaci per ottenere una consulenza tagliata su misura sulle esigenze della tua impresa.