Pubblicato il XVIII pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia
In data 19 luglio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il “diciottesimo pacchetto” di sanzioni nei confronti della Russia.
Le nuove misure restrittive fanno capo alle seguenti Decisioni e Regolamenti:
- Decisione (PESC) 2025/1478 del Consiglio del 18 luglio 2025, che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina;
- Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1476 del Consiglio del 18 luglio 2025, che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina;
- Decisione (PESC) 2025/1495 del Consiglio del 18 luglio 2025, che modifica la decisione 2014/512/PESC, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina;
- Regolamento (UE) 2025/1494 del Consiglio del 18 luglio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 833/2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
Si richiama di seguito il dettaglio delle principali misure sanzionatorie di cui sopra introdotte dal menzionato diciottesimo pacchetto.
Misure soggettive
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1476 ha aggiunto nell’Allegato I del Regolamento (UE) 269/2014:
- 14 persone fisiche
- 41 entità
responsabili di azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina.
Risultano designate società e loro dirigenti sia russi che di altre nazionalità (cinesi, azere, ecc.). Quale diretta conseguenza dell’inserimento nell’Allegato I, per tali soggetti vige il congelamento di tutti i fondi e le risorse economiche dagli stessi, posseduti, detenuti o controllati ed è inoltre vietato mettere, direttamente o indirettamente, fondi o risorse economiche a loro disposizione, o destinarli a loro vantaggio.
Continua a leggere questa news.
Attiva ZPC Monitoring, il nostro servizio professionale di aggiornamenti normativi, alert, analisi e approfondimenti sull’export controls, la trade compliance e il rischio geopolitico.