La violazione delle misure restrittive dell’UE nel commercio estero: rischi per le imprese e organizzazione della compliance

reato_europeo
 09 Luglio 2025
 Dalle ore 11:00

Gratuito

Nell’attuale contesto geopolitico, l’Unione Europea ha rafforzato il proprio sistema di sanzioni e restrizioni internazionali, rispetto a cui si assiste ad un incremento dei controlli da parte delle autorità. Provvedimenti come le recenti misure antielusive, adottate per contrastare l’aggiramento dei programmi sanzionatori UE, e l’entrata in vigore della Direttiva (UE) 2024/1226 sul reato europeo in tema di violazione delle restrizioni, pongono le imprese davanti a nuovi rischi, obblighi e responsabilità.

Il webinar illustrerà le più recenti disposizioni UE e le implicazioni per le imprese e fornirà indicazioni sugli strumenti di controllo e compliance da adottare per la gestione dei rischi nelle operazioni commerciali con l’estero.

Programma

  • Le sanzioni per la violazione delle misure restrittive: gli effetti sulle imprese della Direttiva (UE) 2024/1226
  • Le principali misure anti-elusive e le implicazioni per tutte le operazioni commerciali con l’estero
  • Non solo misure UE: cenni al sistema delle sanzioni secondarie USA e l’impatto sulle imprese italiane
  • Modus operandi: verifiche, procedure e altri strumenti di compliance

Richiedi
informazioni

Per maggiori informazioni sui nostri corsi di formazione
on demand non esitare a contattarci.

Compila il modulo form oppure contattaci telefonicamente al numero 045 9298085