Export control e controlli in dogana: cosa devono fare le imprese?

 25 Maggio 2023
 Dalle ore 11:00

250,00 €

Costo valido fino a 3 partecipanti della stessa azienda.
Partecipanti aggiuntivi: 100,00€
a partecipante.
Costo IVA esclusa.

Contenuti e obiettivi formativi

Nell’ambito delle attività di export control, l’azienda esportatrice detiene precise responsabilità in merito al controllo dei prodotti venduti, esportati e riesportati e dei Paesi di destinazione finale della merce. Compito dell’azienda è verificare che i beni non siano sottoposti a divieti e restrizioni o richiedere eventuali autorizzazioni all’export. Nell’attuale contesto di rischio geopolitico, l’autorità doganale sta intensificando i controlli al fine di assicurare che le imprese rispettino i programmi sanzionatori applicati dall’Unione europea e non vengano adottati meccanismi di elusione delle sanzioni.

Il corso di 1 ora illustra le responsabilità dell’azienda nella fase doganale in merito agli aspetti di export control e le necessarie verifiche di compliance da intraprendere per prevenire il rischio di incorrere in sanzioni (penali, amministrative e blocchi della merce), con particolare focus sui documenti e le dichiarazioni da presentare e gli accertamenti condotti dalla Dogana.

Programma del corso

  • Responsabilità dell’azienda e i controlli della dell’Autorità doganale sui prodotti
  • Interagire con la Dogana: le sanzioni e la gestione della documentazione di esportazione della merce
  • Focus: la dichiarazione di libera esportazione e la gestione delle autorizzazioni all’export
  • La verifica oggettiva dei prodotti

Richiedi
informazioni

Per maggiori informazioni sui nostri corsi di formazione
on demand non esitare a contattarci.

Compila il modulo form oppure contattaci telefonicamente al numero 045 9298085